Rieccomi dopo mesi di latitanza dal blog, che dico mesi... più di un anno!
Ho sentito nostalgia per la lontananza da questo mio angolino virtuale che tanto amo e per riprendere in bellezza ho scelto una ricetta che adoro e che ho preparato in più occasioni.
La prima volta l'ho scoperta grazie a Stefania ed al suo fantastico blog: Arabafelice in cucina.
Si tratta della torta impossibile al cocco e limone "Lemon and coconut impossible pie" della food writer australiana Donna Hay.
Dopo averla provata ho capito il perchè del nome: è impossibile non mangiarla tutta e subito :-)
Se riuscirete a farne avanzare un po' la potete conservare in frigo, è ottima anche fredda.
Vi lascio la ricetta con le mie modifiche indicate tra parentesi.
Correte a provarla la sua consistenza vi conquisterà!
Ingredienti (dose per una teglia da 18 cm io ne ho usata una da 20):
375 ml di latte (io ho usato il parzialmente scremato senza lattosio)
60 g di cocco grattugiato50 g di burro fuso
50 g di farina bio
1 uovo bio1 cucchiaio di estratto di vaniglia (io ho utilizzato i semi di mezza bacca di vaniglia)
220 g di zucchero semolato (io 130g )
2 cucchiai di succo di limone non trattato (ho aggiunto un altro cucchiaio di succo ed un po' di scorza ed un pizzico di sale)
zucchero a velo per decorare
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 160°.
Imburrate una teglia.
Per chi come me utlizzerà il Bimby: Inserite tutti gli ingredienti (tranne lo zucchero a velo) nel boccale 20 secondi a velocità 6.
Per chi usa il frullatore, azionate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto nella teglia e cuocete per 30 - 35 minuti (col mio forno ce ne sono voluti 40).
Farà fede la prova stecchino che dovrà risultare asciutto.
Io una volta raffreddata l'ho sformata senza problemi.
Decorate con zucchero a velo.
Potete anche servire direttamente la torta nel suo stampo.

Nessun commento:
Posta un commento